Category Archives: Speciali

Figli del mondo – La graphic novel ispirata ai brani di Francesco De Gregori che omaggia i cani

Figli del mondo è l’affascinante graphic novel scaricabile gratuitamente sul sito di LNDC Animal Protection (a questo link) che omaggia i cani, molto presenti nei brani di Francesco De Gregori.

Tramite citazioni e immagini, ispirati a venti canzoni del cantautore romano, viene raccontato tra le pagine l’intreccio d’amore, e di silenziosa comprensione capace di creare non solo legami tanto intensi quanto indissolubili, ma anche momenti di intimità unici, come quelli che segnano il cammino delle grandi amicizie della vita. Il rapporto tra l’uomo e il cane, quindi, può ed è tutto questo, sia nelle canzoni di De Gregori sia nelle attività giornaliere di LNDC Animal Protection, degli oltre 3mila volontari e di tutto il team dell’associazione che strenuamente lavora per portare questi preziosi compagni di vita ad essere rispettati, protetti, riconosciuti, amati, ma anche spesso salvati da morte certa. La lotta per la vita e l’amore che ne scaturisce, infatti, è l’altro tema al centro dell’opera, densa anche di momenti poetici e riflessivi nei quali uomo e animale viaggiano senza ombra di dubbio sulla stessa strada, dentro un orizzonte comune.

Da Quattro cani fino a Due Zingari e Sempre per sempre le immagini di questa amicizia scorrono nelle pagine della graphic novel scritta e voluta da Michele Pezone, responsabile diritti animali LNDC Animal Protection che, con questo lavoro, ha voluto togliersi le vesti di avvocato a difesa degli animali per indossare quelle, decisamente più romantiche, di uomo in osservazione della vita. “La storia raccontata”, spiega Pezone, “è stata illustrata dal mio caro amico Francesco Di Gregorio e Francesco Colafella, valorizzata poi dal progetto grafico di Silvia Paglione. Vuole essere un omaggio da parte di LNDC, oltre che mio, a De Gregori per ringraziarlo di tutto quello che, senza saperlo, è stato per me e per tutte le persone che nei suoi brani hanno ritrovato e nutrito tante parti preziose di sé. E che continueranno a farlo, perché parole e musica non sbiadiscono, come la luce dell’antica e intramontabile amicizia che lega uomini e animali”.  

Charlie Mackesy – Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo

Pochi libri hanno il potere di conquistare gli occhi, il cuore e la mente dei lettori di tutte le età: Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy è una di quelle opere.

Al centro del semplice, ma emozionante, racconto ci sono un bambino, una talpa che ama mangiare le torte ed è piena di vita, una volpe un po’ sospettosa e un cavallo davvero saggio e gentile. I quattro amici affrontano il mondo, si pongono molte domande e si aiutano a vicenda per capire cosa è veramente importante nella vita e quanto l’amicizia sia essenziale per superare ogni ostacolo.

L’opera di Charlie Mackesy è davvero senza tempo grazie ai suoi messaggi universali espressi con onestà, gentilezza e purezza d’animo. La bellezza dei disegni dell’artista è in grado di spaziare tra i momenti onirici a quelli più personali, dando dinamicità al tratto e personalità alle sue creazioni.

Diventa quasi impossibile non desiderare le stampe di Mackesy che ci ricordano immediatamente le lezioni di vita che andrebbero apprese a ogni età e che, in questa annata così difficile, diventano davvero essenziali. Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo sa confortare, emozionare, commuovere e regala un calore che solo i grandi artisti possono creare con disegni e parole.

Il libro, pubblicato in Italiano da Salani, non dovrebbe mancare in ogni casa per poter ritornare nel mondo creato tra le pagine non appena se ne sente il bisogno, lasciandosi trasportare dalla poesia e dalla magia della semplicità.

*Nell’articolo è presente un link ad Amazon realizzato con il codice affiliato da cui il sito riceve, in caso di acquisto un piccolo guadagno. I contenuti non sono in nessun modo sponsorizzati